“Da noi, la pizza è un’esperienza. Ogni impasto, ogni ingrediente, ogni passaggio racconta la nostra storia, quella di una famiglia che ha dato forma a un sogno e l’ha fatto crescere, un passo alla volta”. La storia di Giuseppe Caporale e Raffaele Caporale e della loro pizzeria è profondamente legata alla tradizione familiare, un filo che si tramanda da generazioni e che rappresenta l’essenza stessa de I Caporale.
Un simbolo di questa tradizione è la Ruota di Carro, la pizza che rappresenta l’essenza della pizzeria e che ha accompagnato la storia della famiglia nel tempo. La passione per questa pizza tradizionale affonda le radici nel Rione Sanità, cuore pulsante di Napoli. “Nel 1981, mio padre Mimmo preparava già questa pizza, che oggi molti vedono come una moda. Per noi, invece, è una tradizione, un legame profondo con la nostra terra”, spiega Raffaele.
La Ruota di Carro di Giuseppe e Raffaele Caporale ha un carattere inconfondibile, lontano dai bordi gonfi eccessivi che spesso caratterizzano le pizze moderne. La sua forma è più sottile, ben definita, perfetta nel suo equilibrio di sapori e croccantezza. “Ogni volta che la preparo, non sto solo creando una pizza, ma raccontando una storia fatta delle tradizioni che mi hanno plasmato”, aggiunge Raffaele. La Ruota di Carro è, forse, il piatto che più conserva il gusto autentico di Napoli, quello che si percepiva entrando in una pizzeria dei tempi passati. “È una pizza che sa di casa, di passione, di impegno – afferma Raffaele -. La qualità, poi, è essenziale. La pizza deve essere saporita, deve essere un’esperienza”. Ogni pizza che esce dal suo forno è, infatti, il frutto di una selezione attenta di ingredienti, dal pomodoro San Marzano Dop alla provola, fino ai prodotti freschi tipici di Napoli. E proprio per questo, anche nelle preparazioni più semplici, come la marinara o la margherita, c’è sempre un’impronta distintiva, in grado di rendere riconoscibile la maestria artigianale firmata Giuseppe e Raffaele Caporale.
Un elemento fondamentale della sua pizza è, senza dubbio, l’impasto, realizzato con un blend di farine selezionate, di cui il 30% proviene da cereali antichi. “Questi cereali conferiscono alla pizza un aroma e un sapore che ci riportano alla Napoli di un tempo. La lunga lievitazione e maturazione dell’impasto lo rendono perfetto: croccante fuori, morbido dentro. Questa è la mia pizza, la mia tradizione, la mia famiglia”, conclude il maestro pizzaiolo.
La Ruota di Carro, dunque, non è solo un piatto, è un po’ il cuore pulsante de I Caporale, una pizzeria fortemente ancorata alle proprie radici, ma con uno sguardo costantemente rivolto all’innovazione
La mia Ruota di Carro: “Una pizza che sa di casa, passione e impegno”
