Generazioni: da papà Domenico ai figli Giuseppe e Raffaele, una bella storia di famiglia tra passione e rinnovamento
La pizzeria I Caporale di Casalnuovo, a pochi minuti da Napoli, rappresenta una bella storia di famiglia che ha saputo rinnovarsi mantenendo salde le proprie radici. Nata dall’iniziativa di papà Domenico (conosciuto come Mimmo), la pizzeria è ora guidata dai figli Giuseppe e Raffaele, i quali hanno portato nuova linfa all’attività grazie a una grande ristrutturazione avvenuta nel 2023. Questa trasformazione ha interessato non solo gli spazi, ma anche la proposta culinaria.
Una storia di famiglia
Domenico, dopo aver prestato servizio per anni nella stessa attività, ha deciso di rilevarla, dando inizio a una nuova era per la sua famiglia. Un investimento avveduto che ha richiesto coraggio e determinazione, valori che Domenico ha sempre trasmesso ai suoi figli attraverso l’esempio silenzioso ma concreto del lavoro quotidiano. Raffaele, ex campione nazionale di salsa, ha cambiato radicalmente vita per unirsi al progetto di famiglia. Non è stato facile mettere da parte le ambizioni artistiche per abbracciare una professione nuova, ma la determinazione e l’interesse familiare hanno prevalso. Giuseppe, il primogenito, ha svolto un ruolo chiave durante la fase di transizione, cementando i rapporti familiari e anticipando i tempi dei lavori di ristrutturazione. Grazie al suo pragmatismo e alla sua capacità organizzativa, la pizzeria I Caporale ha potuto avviare una nuova fase con successo.
La proposta culinaria
La pizzeria I Caporale offre una vasta gamma di pizze, ciascuna pensata per soddisfare una clientela variegata e per celebrare le diverse personalità e competenze dei membri della famiglia. La proposta culinaria si articola in quattro principali categorie di pizze, ognuna delle quali racconta una storia e un’ispirazione specifica.
Ruota di Carro: Questa pizza è un tributo alla storia di Domenico, che ha trascorso la sua giovinezza nelle storiche pizzerie partenopee. La Ruota di Carro si distingue per la sua grandezza e per la sua sfoglia sottile, che richiama la tradizione napoletana più autentica. È una pizza che rispetta le tecniche e i segreti appresi da Domenico nel corso degli anni, rappresentando un ponte tra passato e presente.
Contemporanea: Questa pizza rappresenta il nuovo corso portato dall’avvento al banco di Giuseppe. Rispecchia l’innovazione e l’evoluzione della pizzeria I Caporale. La Contemporanea è caratterizzata da impasti innovativi e ingredienti di alta qualità, spesso abbinati in modo creativo per offrire sapori unici e sorprendenti. È la pizza che guarda al futuro, mantenendo però un solido legame con la tradizione.
X3 (vapore, fritta e al forno): Questa tipologia di pizza incarna le idee innovative di Raffaele, che ha saputo fondere diverse tecniche di cottura per creare un prodotto unico. La X3 offre tre diverse esperienze di gusto in un’unica proposta: la morbidezza della pizza cotta a vapore, la croccantezza della pizza fritta e il sapore classico della pizza al forno. Questa combinazione è pensata per soddisfare i palati più esigenti e curiosi.
Caporalotto: Questo è un prodotto completamente nuovo, ideato da Raffaele, che rappresenta l’incontro perfetto tra panificazione e pizzeria. Il Caporalotto è estremamente croccante e leggero, con farciture che richiamano i piatti tipici della tradizione campana. È una pizza che sorprende per la sua leggerezza e per l’originalità delle combinazioni di sapori, proponendo un’esperienza gastronomica innovativa e appagante.
Ogni pizza proposta da I Caporale è il risultato di un attento studio degli ingredienti e delle tecniche di cottura, con l’obiettivo di offrire sempre il meglio ai propri clienti. La varietà delle pizze permette di servire una clientela ampia e diversificata, capace di apprezzare sia i sapori tradizionali che quelli più moderni e innovativi. Inoltre, accanto alle pizze, si propone una selezione di antipasti e fritti che rispettano la tradizione culinaria partenopea. Tra gli starters troviamo i classici crocchè, frittatine, montanare e varie alternative stagionali. Questi antipasti sono preparati con ingredienti freschi e di alta qualità, seguendo ricette tradizionali che esaltano i sapori autentici della cucina napoletana.
Un’esperienza completa
Il rinnovamento della pizzeria ha permesso di accogliere sempre più persone, offrendo un ambiente moderno e accogliente dove poter gustare una pizza eccellente. Ogni traguardo, ogni giornata “record”, ogni singolo servizio diventa una gioia per la famiglia I Caporale, che si impegna quotidianamente per rendere felici i propri clienti. La continua ricerca di miglioramenti tecnici e l’attenzione al dettaglio rendono la proposta culinaria di I Caporale una delle più interessanti e apprezzate a pochi minuti da Napoli. Con un’offerta così ricca e variegata, la pizzeria I Caporale si conferma un punto di riferimento per gli amanti della buona pizza, pronti a scoprire nuove esperienze di gusto in ogni visita.
Fonte: Napoli Repubblica